Il disturbo gastroesofageo è un disturbo fisiologico, cronico e occasionale ed è un disturbo che colpisce moltissime persone, spesso in modo fastidioso e ricorrente. Spesso chi ne soffre conosce bene questa sensazione di bruciore dietro allo sterno, e l’acidità che risale fino alla gola, creando un fastidio che può rovinare una giornata o un pasto. Oggi esistono integratori specifici per aiutare a gestire questo problema. In questo articolo vedremo quali sono le cause che lo portano e come risolvere questo disturbo tornando tranquillamente alla quotidianità.
Integratori naturali per il reflusso gastroesofageo: come alleviare i sintomi e migliorare il benessere
Ma quali sono le cause del reflusso gastroesofageo?
Le cause del reflusso possono essere diverse: un’alimentazione scorretta, il sovrappeso, il fumo, lo stress può favorire la ricorrenza della presenza del reflusso. Si tratta di un indebolimento di una valvola che normalmente impedisce all’acido dello stomaco di risalire fino all’esofago. Ma come si verifica il problema del reflusso? Il problema del reflusso si verifica quando l’acido dello stomaco risale verso l’esofago, che è la parte finale del tubo digerente che collega la bocca dello stomaco. Questo risalire di acido può causare irritazione alla mucosa, provocando bruciore.
Gli integratori possono aiutare a migliorare questa condizione portando a neutralizzare il sentore di acidità. Gli integratori sono pensati per sostenere il sistema digestivo e proteggere la mucosa esofagea. Non sono dei sostituti di farmaci prescritti dal medico curante, ma possono essere un valido supporto per chi vuole utilizzare un supporto naturale e prevenire i sintomi.
In commercio ci sono diversi integratori: Alcuni integratori contengono enzimi digestivi o estratti vegetali che aiutano a digerire meglio i pasti, evitando così che il cibo ristagni nello stomaco e provochi reflusso. Gli antiossidanti presenti in molti integratori possono aiutare a combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione legata al reflusso. Ci sono ingredienti naturali come aloe vera e liquirizia che sono alleati per la protezione della mucosa, aiutano a lenire e a proteggere la mucosa irritata.
Reflusso: integratori e stile di vita sano
Prima di pensar all’acquisto degli integratori è sempre opportuno parlarne con il proprio medico o con un esperto nutrizionista, soprattutto se si assumono farmaci o se si hanno delle patologie. Gli integratori non sono tutti uguali, la provenienza e le dosi degli ingredienti sono importanti per garantirne l’efficacia e la sicurezza.
È utile sapere che per chi soffre d reflusso deve scegliere integratori con ingredienti naturali, senza additivi e sostanze irritanti. Assumere gli integratori in base alle indicazioni, generalmente prima di pranzo o cena a seconda dell’esigenza.
Gli integratori vanno abbinati sempre a uno stile di vita sano, evitare pasti troppo abbondanti limitando cibi grassi e troppo piccanti, facendo attenzione al peso corporeo che può essere una delle cause scatenanti del reflusso.
Se il reflusso si presenta con frequenza, oppure se i sintomi peggiorano, è importante consultare un medico.
Il reflusso gastroesofageo può essere un disturbo fastidioso, ma con le giuste attenzioni e l’aiuto di integratori naturali specifici, è possibile alleviare i sintomi e ritrovare il piacere di mangiare e vivere senza disagio. La chiave è seguire un’alimentazione equilibrata e mantenere uno stile di vita sano.
